Dopo aver affrontato gli aspetti organizzativi della costituzione di un e-commerce in questo secondo articolo, dedicato alla vendita on-line, si approfondiranno le peculiarità più rilevanti, dal punto di vista fiscale ed amministrativo-burocratico del commercio elettronico. Si analizzerà inoltre come la “delocalizzazione” delle transazioni di vendita, la riduzione del numero degli intermediari coinvolti e i metodi di pagamento, incidano sul fenomeno dell’e-commerce.
Continua a leggere qui: http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2017/03/17/guida-all-e-commerce-gli-adempimenti-burocratici-e-fiscali-per-l-apertura-di-un-punto-vendita