Regolamento Digital Chart

NOVITA

Il 29 Aprile é entrato ufficialmente in vigore il nuovo art. 7 del Codice di Autodisciplina. Si tratta di un passaggio molto atteso dalle aziende in quanto il testo modificato dell’art. 7 rinvia espressamente al nuovo Regolamento Digital Chart relativo alla riconoscibilità della comunicazione commerciale nell’influencer marketing.

COSA CAMBIA

Il nuovo Regolamento introduce vere e proprio regole sulle modalità con cui le aziende possono rendere riconoscibili al consumatore le comunicazioni commerciali diffuse attraverso influencers, celebrities o bloggers. A tal fine vengono forniti accorgimenti, disclaimers e hashtags per ognuna delle forme più diffuse di comunicazione commerciale digitale (endorsement, video e inviti ad eventi), da adottare affinché il requisito della riconoscibilità richiesto dall’art. 7 possa considerarsi soddisfatto.

SANZIONI

In caso di violazione del nuovo art. 7 del Codice di Autodisciplina, le comunicazioni commerciali diffuse dall’azienda potranno essere oggetto di contestazione sia da parte dei competitors sia da parte dell’IAP. Nei casi più gravi, il mancato rispetto del requisito di riconoscibilità determinerà la qualificazione della comunicazione commerciale come pubblicità occulta con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie da parte dell’AGCM.

Laddove necessitaste di maggiori informazioni, approfondimenti o assistenza per progetti di influencer marketing in corso o futuri, lo studio Legalfor è disponibile a fornire tutto il supporto necessario.

A tal fine è possibile rivolgersi all’Avv. Mauro Festa scrivendo all’indirizzo mail: festa@legalfor.it

Share: