NOVITA Il 29 Aprile é entrato ufficialmente in vigore il nuovo art. 7 del Codice di Autodisciplina. Si tratta di un passaggio molto atteso dalle aziende in quanto il testo modificato dell’art. 7 rinvia espressamente al nuovo Regolamento Digital Chart relativo alla riconoscibilità della comunicazione commerciale nell’influencer marketing. COSA CAMBIA Il nuovo Regolamento introduce vere […]
“Black Mirror”, la serie televisiva britannica creata da Charlie Brooker, è intrigante per la sua capacità di cogliere le condizioni sociali, tecnologiche e politiche dell’attualità e portarle alle estreme conseguenze. Ancor di più “Bandersnatch”, il nuovo episodio messo a disposizione degli utenti dalla piattaforma Netflix a partire dal 28 dicembre 2018, inaugura un nuovo traguardo […]
Il provvedimento nasce da una istruttoria, avviata nel novembre 2018, a seguito della comunicazione, da parte della società statunitense Uber Technologies Inc., di un grave data breach, che avrebbe coinvolto milioni di dati worldwide, inclusi i dati di numerosi cittadini italiani. Tra i dati oggetto di violazione si menzionano principalmente dati identificativi e di contatto, […]
Con questo recente provvedimento, il Garante è intervenuto su un singolare trattamento di dati personali di lavoratori. Alcuni soci di una cooperativa hanno infatti segnalato all’Autorità l’esistenza di un programma aziendale lesivo del diritto alla riservatezza e dignità personale dei medesimi: la cooperativa è stata accusata di divulgare informazioni confidenziali attinenti al rapporto di lavoro […]
A partire dal primo gennaio 2019, in Italia è scattato l’obbligo della fatturazione elettronica relativamente all’emissione, trasmissione e conservazione delle fatture tra privati. Come rilevato già dal Garante con provvedimento del 15 novembre 2018, indirizzato all’Agenzia delle Entrate, i trattamenti di dati personali effettuati nell’ambito della fatturazione elettronica appaiono suscettibili sotto vari profili di porsi […]
La digital chart IAP, fortemente promossa dalle aziende e redatta nell’ambito della commissione giuridica UPA di cui l’Avv.Festa è membro, è diventata nel corso degli ultimi 2 anni un punto di riferimento per il mercato che ruota attorno all’influencer marketing, tanto da attirare anche tre importanti agenzie di influencer marketing: TBS Crew, la società fondata […]
Siamo lieti di annunciare che nel suo processo di crescita e sviluppo anche internazionale LEGALFOR ha sottoscritto una partnership in associazione con ESTUDIO DAMES | ABOGADOS y DFG Abogados, uno dei più prestigiosi ed affermati studi legali Argentini, con sede in Buenos Aires e San Francisco. L’ambizioso progetto nasce nell’ottica di fornire ai nostri clienti, […]
Il fenomeno delle fake news sta diventando sempre più oggetto non solo di un acceso dibattito sociale e politico ma anche di quello legislativo, e le principali notizie di cronaca lo confermano. Dibattiti quali quelli su vaccini nelle scuole e sui suoi possibili effetti collaterali, sulla dilagante disinformazione online, sull’“inquinamento mediatico” delle elezioni presidenziali statunitensi da […]
Nell’agenda programmatica delle Istituzioni Europee vi è sempre più l’ambizioso obiettivo di creare uno spazio comunitario libero da ostacoli interni e di promuovere l’accesso e la libera circolazione di beni e servizi. Un motivo di ostacolo a siffatta finalità era rappresentato, almeno fino all’entrata in vigore del Regolamento UE 2018/302, dal cd. geo-blocking (blocco geografico): […]
Il Garante privacy qualche settimana fa – facendo seguito ad un analogo Provvedimento del Garante francese – ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Provvedimento 11 ottobre 2018, n. 467, avente ad oggetto l’elenco di alcune tipologie di trattamento dei dati personali soggette a valutazione d’impatto (cd. DPIA). Come noto, il GDPR all’art. 35 prevede […]