Di cosa ci occupiamo
I dati personali costituiscono oggi un valore patrimoniale fondamentale per aziende di ogni dimensione e tipologia per questo è necessario gestirli in maniera efficiente ed efficace.
Tuttavia fra i rischi legati all’utilizzo di tali dati si possono annoverare episodi di cyber risks o data breaches. Il riflesso di queste vicende può rappresentare un danno per le società in termini economici soprattutto in termini di perdita di credibilità e reputazione.
Lo sviluppo delle tecnologie informatiche e la sempre più marcata diffusione di infrastrutture cloud richiedono un approccio attento alla dimensione nazionale e internazionale, con tutte le possibili implicazioni giuridiche.
L’assistenza e la consulenza offerta da Legalfor riguardano tutti gli aspetti della normativa privacy italiana e delle normative europee ed internazionali in tema di trattamento dei dati personali.
Più specificamente fra le attività da noi svolte vi sono:
- Assistenza in relazione a progetti di CRM
- Redazione di policy aziendali
- Redazione delle informative cookies e/o privacy
- Consulenza per il trasferimento dati all'estero
- Procedimenti innanzi al Garante per la protezione dei Dati personali
- Gestione delle richieste di comunicazioni di dati da parte di autorità indipendenti
L’evoluzione della tecnologia informatica nelle imprese richiama le organizzazioni ad un adeguamento concreto agli obblighi di legge sulla privacy, cresce il bisogno di un sostegno tecnico specifico a norma di legge.
La tua organizzazione riceve nei suoi sistemi informatizzati dati personali e sensibili di più utenti?
La diffusione delle tecnologie informatiche e la crescente innovazione digitale ha agevolato la circolazione massiva dei dati personali degli utenti che accedono ad internet all’interno dei sistemi informatici aziendali, da qui l’esigenza crescente di un controllo concreto su tutti i dati raccolti, oggi più che mai patrimonio da tutelare.
Per la maggioranza delle imprese il business si è trasferito sul web, attraverso la promozione e vendita dei propri servizi e prodotti online, gli utenti digitali (4,66 miliardi di persone accedono ad internet) interagiscono sugli e-shop con i loro dati sensibili, aderiscono ai programmi Fedeltà sottoscrivendo i propri dati personali, acconsentono ai cookies permettendo di tracciare i loro canali di accesso e quindi rilasciano continuamente nei sistemi informatici i loro dati, per tale ragione le aziende sono richiamate per legge a proteggerli con misure tecniche idonee e sicure.
Sei consapevole delle necessità di sicurezza e conformità richieste dal Garante della privacy per monitorare i sistemi informatici aziendali e gli utenti?
Noi di Legalfor in partnership con società tecnologiche abbiamo sviluppato un software che permette di monitorare costantemente le attività sui dati messe in atto quotidianamente in azienda permettendo così un controllo ed una verifica costante in adempimento a quanto richiesto dal GDPR.